Gli ultimi dati indicano un forte aumento del risparmio precauzionale in forma liquida presso le banche da parte di famiglie e imprese (economia). Il fenomeno è certamente collegato allo stato di incertezza creato dalla pandemia da coronavirus che spinge il pubblico a tenere i risparmi…
E’ un luogo comune pensare che l’Italia operi prevalentemente nei settori a bassa tecnologia, molto esposti alla concorrenza di prezzo da parte dei Paesi con basso reddito pro-capite. La cosa non è vera se si pensa al modello di specializzazione italiano molto forte nei settori specializzati…
L’assegnazione delle sedi dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ad Amsterdam e dell’Agenzia Europea delle Banche (EBA) a Parigi, in seguito all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, dimostra ancora una volta una pericolosa asimmetria che conferma la crisi in atto.