E’ nota la diatriba tra il Presidente americano Trump il Presidente della Federal Reserve Powell. Trump sostiene che la politica monetaria americana è troppo timida nel favorire la discesa dei tassi di interesse rispetto a quelli della Banca Centrale Europea (BCE) per contrastare …
Come si ricorderà, qualche tempo fa il Presidente americano Donald Trump ha criticato il Presidente della Banca Centrale Europea (BCE) Draghi di dumping valutario. La critica era di mantenere deprezzato il cambio dell’euro rispetto il dollaro, attraverso tassi di interesse nulli…
Alcuni giorni fa è uscita la notizia, non molto sottolineata dalla stampa, della fusione tra due grandi gruppi automobilistici mondiali: FCA (Fiat Chrysler Automobiles) e PSA (Peugeot, Stato francese e i cinesi di Dongfeng). Nascerà così il quarto gruppo mondiale dell’automobile…
L’era Draghi caratterizzata da tassi di interesse nulli o negativi di politica monetaria volge al termine. Un’era segnata dal salvataggio dell’euro e dal superamento della crisi dei debiti sovrani. Pensiamo all’Italia e agli altri Paesi del Sud dell’Unione europea.
LE CRIPTO VALUTE E IL PASSAGGIO DALL’ECONOMIA MATERIALE ALL’ECONOMIA IMMATERIALE
Dall’inizio di quest’anno al mese di settembre, l’euro ha continuato ad indebolirsi rispetto al dollaro. A settembre è sceso sotto la soglia di 1,10 dollari, rispetto a 1,15…
E’ noto che uno dei punti deboli del nostro Paese è la crescita della produttività. Questa debolezza è stata spesso messa in evidenza nelle Considerazioni finali del Governatore della Banca d’Italia, con la conseguente necessità di riforme strutturali in Italia.
Ho visitato nel mese di agosto la Polonia e ho avuto l’impressione di un Paese proiettato nel futuro. Mi hanno colpito per bellezza e cultura le principali città da Nord a Sud: Danzica, Poznan, la capitale Varsavia, Breslavia, Cracovia. Si tocca con mano che la Polonia ha fatto un grande…
Il capitale umano riveste un ruolo cruciale nella nuova teoria dello sviluppo endogeno. In questo senso, fondamentale appare il contributo di Romer nell’ambito della Nuova Teoria dello Sviluppo. Secondo Romer, premio Nobel per l’Economia, alla base del progresso tecnico e dello…
Recentemente il Presidente americano Donald Trump ha attaccato il Presidente della Banca Centrale Europea (BCE) Mario Draghi per concorrenza sleale attraverso un tasso di cambio dell’euro rispetto al dollaro eccessivamente deprezzato. Il Presidente Draghi ha risposto che l’obiettivo…
La necessità di una nuova teoria dell’impresa la troviamo ben espressa nel punto 40 della Caritas in veritate di Benedetto XVI: “Le attuali dinamiche economiche internazionali, caratterizzate da gravi distorsioni e disfunzioni, richiedono profondi cambiamenti anche nel modo …