Se osserviamo l’economia mondiale e la popolazione nei duemila anni di storia dalla nascita di Cristo, si vede che i tassi di crescita del reddito, del reddito pro capite e della popolazione sono stati molto bassi e piatti nei primi 1800 anni e compiono invece dei veri e propri balzi in avanti…
Secondo le Nazioni Unite, per sviluppo sostenibile s’intende uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri.
La “Politica” di Aristotele ci offre una bellissima analisi delle diverse forme di organizzazione della società: monarchia, oligarchia, democrazia che variano da popolo a popolo e vengono stabilite nella costituzione. La costituzione può cambiare nel tempo per cause diverse e …
Sul tema della cultura d’impresa ed ecologia integrale, credo sia utile ricordare il contributo dell’UCID apparso nella Collana della nostra associazione “Imprenditori Cristiani per il Bene Comune”, pubblicato dalla Libreria…