Il 3 ottobre scorso, Papa Francesco ha firmato ad Assisi la nuova Enciclica “Fratelli tutti”. Papa Francesco ha voluto fare questo gesto nella città di San Francesco per sottolineare l’importanza che il poverello di Assisi attribuiva alla fratellanza, compresa quella nei confronti…
Sul finire del ventesimo secolo, la parte sviluppata del mondo è entrata in un’era di forte accelerazione del progresso scientifico e tecnico. Le aree principali di tale progresso riguardano le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, le biotecnologie, le nanotecnologie,…
Benedetto XVI nella Caritas in veritate afferma che Stato e mercato non sono sufficienti da soli a creare il bene comune. Occorre una componente di gratuità e di dono che fa parte della società civile. Per questo, Benedetto XVI richiama la Centesimus annus di Giovanni Paolo II che mette…
Papa Francesco e Benedetto XVI nelle loro Encicliche sociali, Laudato sì e Caritas in veritate, parlano della necessità di un nuovo modello di sviluppo a livello mondiale, ispirato ai grandi valori della Dottrina Sociale della Chiesa. Si tratta dello sviluppo, della solidarietà, …
Nella presente Appendice vengono analizzate le Encicliche sociali della Chiesa alla luce di cinque valori fondamentali: sviluppo, solidarietà, sussidiarietà, destinazione universale dei beni, bene comune.
Il bene comune costituisce l’obiettivo finale della Dottrina Sociale…
E’ sotto gli occhi di tutti che con la globalizzazione si sono ridotti i salari nei Paesi con redditi pro capite elevati e sono invece aumentati nei Paesi con redditi pro capite bassi. Abbiamo assistito quindi ad una convergenza come effetto della globalizzazione e della libertà di movimento…
La necessità di una nuova teoria dell’impresa la troviamo ben espressa nel punto 40 della Caritas in veritate di Benedetto XVI: “Le attuali dinamiche economiche internazionali, caratterizzate da gravi distorsioni e disfunzioni, richiedono profondi cambiamenti anche nel modo …
1.L’anno prossimo ricorrono sette anni dalla pubblicazione dell’Esortazione apostolica Evangelium gaudium di Papa Francesco (2013-2020). Come afferma in modo esplicito Papa Francesco, non si tratta di un’Enciclica sociale, anche se l’Esortazione contiene due importanti capitoli…
Recentemente l’Osservatore Romano ha pubblicato un’interessante analisi quantitativa e qualitativa dei Cattolici del mondo nel periodo 2010-2017. I dati fanno riferimento ai battezzati nel mondo e alla struttura della Chiesa Cattolica nelle sue fondamentali componenti: Vescovi,…
L’industria finanziaria consente di realizzare al suo interno profitti che il settore reale dell’economia difficilmente può raggiungere. E questo è un fattore di grande distorsione che porta alla necessità di riportare i tempi della finanza a quelli del settore reale dell’economia…