Chi Sono
Segretario Generale UCID Roma
Ad oggi Giovanni Scanagatta è autore di circa 300 pubblicazioni nel campo dell’economia monetaria e creditizia, della storia del pensiero economico, dell’economia e della politica industriale, del pensiero sociale della Chiesa.
Giovanni Scanagatta in breve:
Responsabile dell’Osservatorio sulle piccole e medie imprese e Vice Presidente dell’Associazione Borsisti Marco Fanno del Mediocredito Centrale.
Docente di Economia Monetaria e Creditizia della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Roma “La Sapienza” e di Istituzioni di Macroeconomia dell’Università di Padova.
Responsabile della Segreteria Tecnica della Direzione Generale della Produzione Industriale del Ministero dell’Industria.
Componente del Dipartimento Economico della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Comitato di Politica Industriale presso l’OCSE a Parigi, della Commissione Tecnica dell’Ufficio Europeo dei Brevetti di Monaco di Baviera, del Consiglio Superiore delle Comunicazioni.
Esperto Economico del Ministero degli Affari Esteri per missioni internazionali.
Consulente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro.
Autore di numerose pubblicazioni di economia monetaria e creditizia, di economia internazionale, di storia del pensiero economico, di economia e politica industriale, di Dottrina Sociale della Chiesa.
Curatore della Collana UCID “Imprenditori Cristiani per il Bene Comune” della Libreria Editrice Vaticana e Segretario Generale dell’UCID dal 2004 al 2017.
Curriculum Vitae
2016
Componente del Consiglio Direttivo della Fondazione Cardinale Salvatore De Giorgi di diritto Vaticano
2016
Curatore del quarto Rapporto Ucid 2016-2017 “La coscienza imprenditoriale nella costruzione del bene comune”, pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana
2013
Curatore del terzo Rapporto Ucid 2013 “La coscienza imprenditoriale per la costruzione del bene comune”, pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana
2011
Consulente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) per il settore di economia e finanza delle piccole e medie imprese
2010
Componente del Comitato dei Garanti dell’Associazione Italiana Arbitri (Federazione Italiana Gioco Calcio) per il Codice Etico e di Comportamento
2010
Referente Ucid dell’Accademia Italo-Russa “Sapientia et Scientia”, Roma, Villa Sciarra
2009
Componente del Comitato Promotore della Carta per le Pari Opportunità, con il patrocinio del Ministero del Lavoro e del Ministero dell Pari Opportunità
2008
Curatore della Collana Ucid – Libreria Editrice Vaticana “Imprenditori cristiani per il bene comune”
2008
Componente del Gruppo di Lavoro presso l’Azione Cattolica Italiana per la redazione di un sussidio per la lettura domenicale del Vangelo alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa
2008
Vice Presidente della Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali (CNAL), promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI)
2006
Componente del Gruppo degli Esperti del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL)
2004
Rappresentante Ucid presso l’Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e Lavoro e membro della Consulta presso la Conferenza Episcopale Italiana (CEI)
2004
Curatore della Rivista quadrimestrale dell’Ucid “Ucid Letter”
2004
Segretario Generale dell’Ucid – Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti
2004
Componente del Forum TAL (Trattamento Automatico del Linguaggio) presso il Ministero delle Comunicazioni
2003
Componente del Gruppo di lavoro “Metodologia di misurazione dei distretti industriali” presso la Commissione per la Garanzia dell’Informazione Statistica della Presidenza del Consiglio dei Ministri
2003
Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cotec – Presidenza del Consiglio dei Ministri
2003
Componente del Consiglio Superiore delle Comunicazioni
2001
Docente di Sistemi di Sviluppo Locale presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Roma “La Sapienza”
2001
Componente della Segreteria Tecnica per la Società dell’Informazione presso il Ministero per l’Innovazione e le Tecnologie
2001
Nomina componente Nucleo esperti per la politica industriale Ministero Attività Produttive
2000
Esperto della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri per i programmi integrati di cooperazione tecnica nei Paesi in via di sviluppo
1996
Componente del Collegio Sindacale di società operanti nel settore della meccanica
1995
Iscrizione nel Registro dei Revisori Contabili con Decreto del 12 aprile 1995 del Ministro di Grazia e Giustizia
1993
Docente presso l’Istituto Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri
1992
Vice Presidente dell’Associazione Borsisti “Marco Fanno” presso il Mediocredito Centrale (Roma)
1991
Responsabile dell’Ufficio di Economia e Politica Industriale – Osservatorio sulle piccole e medie imprese del Mediocredito Centrale (Roma)
1984
Componente di una Commissione Tecnica dell’Ufficio Europeo dei Brevetti di Monaco di Baviera
1983
Componente del Comitato di Politica Industriale presso l’OCSE a Parigi
1983
Componente di Consigli di Amministrazione e di Collegi Sindacali di società dell’elettronica civile partecipate dal Ministero dell’Industria
1982
Componente del Dipartimento Economico della Presidenza del Consiglio dei Ministri
1981
Componente della Segreteria Tecnica della Direzione Generale della Produzione Industriale del Ministero dell’Industria
1981
Docente di Istituzioni di Macroeconomia alla Facoltà di Agrarie dell’Università di Padova
1977
Premio della Presidenza del Consiglio dei Ministri per pubblicazioni su temi economici e finanziari
1974
Docente di Economia Monetaria e Creditizia alla Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Roma “La Sapienza”
1972
Assunzione presso il Servizio Studi del Mediocredito Centrale (Roma)
1971
Vincitore di un premio “Marco Fanno” del Mediocredito Centrale (Roma) per il perfezionamento in Italia e all’estero in discipline economiche e bancarie
1971
Laurea in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Padova con il massimo dei voti e la lode